Durante i mesi della gravidanza il corpo di una donna si trasforma, e quest’ultima deve affrontare numerosi cambiamenti che inevitabilmente le provocano un forte stress. Molte donne, soprattutto durante il terzo trimestre di gravidanza, possono vivere dei momenti di grande stanchezza che tende a protrarsi nel tempo e ad accumularsi sempre di più.
Viene a crearsi così uno squilibrio tra le richieste esterne e le risorse interne della donna a disposizione per far fronte a queste richieste.
Quando stanchezza, spossatezza e affaticamento iniziano a farsi sentire pesantemente è bene prendere le dovute precauzioni, e quindi aumentare le fasi di riposo quotidiano in modo tale da dare il giusto recupero all’organismo. Ciò vuol dire dormire di più, prendersi del tempo per leggersi un libro, ascoltare della buona musica o farsi fare un bel massaggio rilassante. Questi piccoli gesti vi aiuteranno ad affrontare la vostra gravidanza al meglio e vi consentiranno di arrivare serene al momento del parto.