Skip to content

PIÙ CHE UN LAVORO UNA PASSIONE!

Ciò che ci differenzia da altre Biobanche è l’amore che mettiamo in tutto quello che facciamo. Ciò che ci contraddistingue è l’impegno e la passione che ogni giorno mettiamo nella nostra professione per aiutare le persone a migliorare la loro salute.

Direzione scientifica

SSCB_Dr-Damiano-Castelli-staminali

DR. DAMIANO CASTELLI, MD, PHD.

Direttore medico SSCB.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, ha ottenuto le specializzazioni in Ematologia e in Medicina di laboratorio. Sin dalla sua fondazione, è stato il direttore medico del Servizio Trasfusionale della Croce Rossa Svizzera in Ticino. Membro del consiglio direttivo della Croce Rossa Svizzera, dell’ISBT (International Society of Blood Transfusion) e della commissione Swisscord, che controlla le attività delle banche del sangue del cordone ombelicale in Svizzera. È stato ed è tuttora esperto di riferimento delle diverse società, nazionali ed internazionali, nell’ambito dell’ematologia, della trasfusione e della medicina di laboratorio. Dal 2018 è Direttore Medico di SSCB.

SSCB-DR-LUCA-MARIOTTA-PHD

DR. LUCA MARIOTTA, PHD.

Direttore scientifico SSCB.

Dopo un Master in biologia molecolare e cellulare ottenuto lavorando sulla regolazione di fattori di trascrizione genica segue un programma di dottorato in Medicina Integrativa Umana presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Zurigo. Durante tale periodo presenta il suo lavoro in contesti internazionali quali Kyoto, Washington e Copenaghen. Nel 2013 inizia a lavorare presso la Fondazione Svizzera di Cellule Staminali (SSCF) sia come ricercatore post-dottorato dove supervisiona i progetti di ricerca sia come capo produzione per prodotti di terapia avanzata in ambiente sterile. Dopo corsi di specializzazione in buone prassi di fabbricazione dei farmaci, gli viene riconosciuto il titolo di Responsabile Tecnico (Qualified Person) per la produzione di espianti standardizzati. Da inizio 2020 ha affiancato il team di SSCB in qualità di esperto per prodotti cellulari di terapia.

SSCB_Dr-Greta-Minonzio-

DR. GRETA MINONZIO, PHD.

Responsabile della qualità SSCB

Dopo la laurea in Scienze Biologiche, ha conseguito un dottorato di ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare presso l’Università degli Studi dell’Insubria con l’obiettivo di ottenere cardiomiociti da cellule stromali mesenchimali derivate da tessuto adiposo. Successivamente viene mandata negli USA dalla Swiss Stem Cell Foundation per un post dottorato al Diabetes Research Institute – Cell Transplant Center dell’Università di Miami, Miller School of Medicine, FL diretto dal Prof. Camillo Ricordi, MD. Qui entra a far parte del Team d’eccellenza della cGMP Human Cell Processing Facility dove acquisisce competenze approfondite ad operare in ambito GMP, esperienza nel processamento e caratterizzazione delle isole pancreatiche umane per il trattamento del diabete, colture ed espansione di vaccini cellulari e sviluppo di nuove Terapie Cellulari per condurre ricerca clinica. Dal 2015 è Responsabile di Produzione della Cell Factory GMP Swiss Stem Cell Foundation Technopark Zurich (CH) con competenze relative al controllo qualità.

TEAM ITALIA

Matteo Maria Giuffrida - Area manager SSCB - Team Conservazione cellule staminali del cordone ombelicale

Matteo Maria Giuffrida

Area Manager
Mi chiamo Matteo Maria Giuffrida e sono Area Manager nel sud Italia per SSCB. Subito dopo la laurea, nel 2007, ho percepito l’importanza di poter conservare le staminali da cordone ombelicale per offrire una maggiore sicurezza al nucleo familiare. Il mio compito in questi anni è stato quello di seguire gli innumerevoli aggiornamenti che questo campo ha offerto, di farne tesoro e di divulgarli presso la classe medica, oltre che alle famiglie interessate a conservare questo bene prezioso. Oggi, più che mai, accompagnare le famiglie ad una corretta informazione e consapevolezza è l’obiettivo che SSCB si prefigge quotidianamente.
Francesca D'angeli - Area manager SSCB - Team Conservazione cellule staminali del cordone ombelicale

Francesca D'angeli

Area Manager

Mi chiamo Francesca D’Angeli sono una Sociologa dell’organizzazione sanitaria e Dottore Ricerca. Sono Area Manager per il Centro Italia presso SSCB. Convinta dell’importanza che riveste oggi una scelta consapevole, delle potenzialità insite nella raccolta, nella conservazione, nel processo e nell’utilizzo clinico delle cellule staminali cordonali. Sono a disposizione per consulenze sul tema e per guidare clienti, professionisti e famiglie, verso una decisione eticamente corretta che coinvolge un bene così prezioso e importante quale il bene salute.

Giovanni Morazio - Area manager SSCB - Team Conservazione cellule staminali del cordone ombelicale

Giovanni Morazio

Area Manager

Ho sempre lavorato nel campo medicale con una breve esperienza anche nella ricerca farmaceutica. Ho conosciuto nel tempo diverse realtà fino a far parte del gruppo SSCB, leader per background scientifico e accreditamenti. Sono oltre 10 anni che con passione mi dedico alla branca delle cellule staminali, stando al passo con gli sviluppi e utilizzo clinico.

Maria Antonietta Bruno - Area manager SSCB - Team Conservazione cellule staminali del cordone ombelicale

Maria Antonietta Bruno

Area Manager

Mi occupo di informazione medico scientifica da almeno 15 anni, dal 2012 ho iniziato a collaborare con BioBanche specializzate nella conservazione di cellule staminali. Con passione e dedizione, cerco di trasmettere, l’importanza e l’opportunità di conservare queste preziose cellule a medici e famiglie che incontro. Credo fermamente nella ricerca e nella medicina rigenerativa, attraverso SSCB e i suoi prodotti abbiamo la possibilità di sostenere innovazioni terapeutiche efficaci.

Francesca Pagetti - Area manager SSCB - Team Conservazione cellule staminali del cordone ombelicale

Francesca Pagetti

Area Manager

Mi chiamo Francesca Pagetti, in SSCB mi occupo di consulenza scientifica e sono Area Manager in Lombardia. Lavoro da diversi anni a contatto con i clienti e mi appassiona costruire con loro relazioni basate sulla fiducia e l’empatia. La mia mission è quella di arrivare alle famiglie per accompagnarle nella scelta consapevole di conservare un bene così prezioso come il cordone ombelicale. Credo molto nel potenziale delle staminali e nei loro molteplici impieghi terapeutici, per questo ho voluto fortemente indirizzare la mia professionalità in questo settore. Svolgo il mio lavoro con grande entusiasmo e sempre nel pieno rispetto di colleghi e clienti.

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita









Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a SSCB di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto.

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00