CONSERVA OGGI IL CORDONE OMBELICALE DEL TUO BIMBO
PER MIGLIORARE IL SUO FUTURO

LA BIOBANCA SVIZZERA CHE SI PRENDE CURA DELLE CELLULE STAMINALI DEL TUO BAMBINO


MEMBER GET MEMBER
HAI UN’AMICA IN DOLCE ATTESA?
- Noi offriremo alla tua amica uno sconto di 100€
- Tu otterrai un buono dal valore di 100€ (cumulabile per ogni tua amica che ci sceglierà)


SCEGLI SSCB PER TUTELARE LA SALUTE DEL TUO BAMBINO E DELLA FAMIGLIA
CHIAMACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
- È la biobanca, non è un intermediario
- È attiva dal 2005 e non è coinvolta in procedimenti legali
- Offre un contratto che tutela il cliente anche in Italia
- È accreditata Fact NetCord, è certificata GMP ed è autorizzata da Swissmedic
- Collabora direttamente con una fondazione di ricerca, la Swiss Stem Cell Foundation
- Partecipa ad un progetto pilota con il sistema pubblico svizzero operando come “banca ibrida”



SIAMO CERTIFICATI FACT – NETCORD
FACT-NETCORD è un importante certificazione riconosciuta in tutto il mondo specifica per le banche del cordone ombelicale
Questa certificazione si applica a tutti gli aspetti delle cellule staminali cordonali, dalla raccolta alla lavorazione in laboratorio fino allo stoccaggio nella biobanca
SSCB è l’unica biobanca privata Svizzera certificata FACT-NETCORD


Perché non conserviamo la placenta?
SSCB non offre alcuna conservazione della placenta.
Questo perché attualmente:
-
Non ci sono prove scientifiche del beneficio clinico delle cellule staminali placentari
- Non esiste un metodo standard per preservare questo materiale
- Le cellule staminali qualitativamente migliori possono essere prelevate dal tessuto adiposo della madre e successivamente crioconservate. SSCB offre già questo servizio
- Non esiste documentazione ministeriale sulle malattie trattabili con queste cellule (a differenza del sangue del cordone ombelicale)


Scegli la lista nascita SSCB
un dono prezioso per il tuo bambino e tutta la famiglia
Crea gratuitamente la tua lista nascita: versando un importo simbolico amici e parenti ti aiuteranno a proteggere il futuro del tuo bambino
CHIAMACI AL NOSTRO NUMERO VERDE 800 122 788 PER INFORMAZIONI E RICEVERE ASSISTENZA
oppure


SSCB L’UNICA BIOBANCA PRIVATA SVIZZERA CERTIFICATA FACT- NETCORD
SAPEVATE LA DIFFERENZA TRA L’ACCREDITAMENTO FACT- NETCORD E LE ALTRE CERTIFICAZIONI (AABB, Swissmedic)?

CONSERVAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE
Le cellule staminali rappresentano oggi una delle più grandi opportunità che la medicina possa offrire all’individuo.
Le cellule staminali del sangue cordonale e del tessuto cordonale hanno un enorme potenziale, conservarle significa proteggere tuo figlio, offrendogli una risorsa da potenziali malattie.
SSCB HA I PIÙ ALTI LIVELLI DI QUALITÀ CERTIFICATI DA ENTI INTERNAZIONALI
Grazie alle sue attestazioni di qualità, i nostri laboratori sono stati riconosciuti per il progetto pilota di prima banca ibrida (pubblica/privata) della Svizzera.

Unica banca privata in Svizzera tra le 5 certificate al Mondo ad aver ottenuto la certificazione Fact-NetCord per 10 anni consecutivi.

I nostri Laboratori rispettano a pieno le linee guida nazionali e internazionali, tra cui le più rigorose GMP.

La nostra storia
SSCB (Swiss Stem Cells Biotech) è stata fondata nel 2005 da un gruppo di ricercatori e medici lungimiranti che operavano al Cardiocentro Ticino a Lugano (Svizzera). Dal primo trapianto di cellule staminali su cuore infartuato nel 2004, si è avuta la convinzione che le cellule staminali erano il futuro della medicina. Sapevano anche che il cordone ombelicale era una ricca fonte di cellule staminali e che queste potevano diventare una grande risorsa per il futuro dei nuovi nascituri.
Alcuni commenti Di famiglie che hanno scelto SSCB
Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita
Novità dal mondo delle cellule staminali

La terapia con cellule staminali può ripristinare la fertilità dopo l’insufficienza ovarica
Leggi tutto »
Terapia cellulare e genica per l’anemia: Cellule staminali ematopoietiche e editing genico
Leggi tutto »- Cellule staminali: Cosa sono le cellule staminali? Le cellule staminali sono quelle cellule in grado di trasformarsi nei diversi tipi di cellule presenti nel corpo umano; le cellule che otteniamo dagli embrioni possono trasformarsi in tutte le tipologie di cellule, mentre se le ricaviamo dal sangue del cordone ombelicale e da tessuti adulti saranno in grado di dare origine solo ad alcuni tipi di cellule.
Clicca qui per maggiorni informazioni sulle cellule staminali.
- Cellule staminali embrionali: Cosa sono le cellule staminali embrionali? Le cellule staminali embrionali sono cellule presenti nell’embrione solo nelle prime fasi di sviluppo e hanno come caratteristica principale la possibilità di essere modificate in qualsiasi tipo di cellula del corpo umano.
- Cellule staminali adulte: Cosa sono le cellule staminali adulte? Le cellule staminali adulte sono presenti in alcuni dei nostri organi e tessuti. Si definiscono cellule staminali multipotenti e hanno la capacità di generare un ristretto numero di tipi cellulari. A seconda delle loro caratteristiche, possono distinguersi in diversi tipi di cellule o in un unico tipo di cellule.
- Cellule staminali del cordone ombelicale: Il sangue del cordone ombelicale si configura come una ricca fonte di cellule staminali ematopoietiche, cellule staminali che si trovano anche nel midollo osseo. Le cellule staminali del sangue cordonale sono usate per trattare malattie del sangue, anche oncologiche. Nel cordone ombelicale si trovano anche le cellule staminali mesenchimali, definite come cellule staminali mesenchimali del cordone ombelicale.
Visita la pagina di approfondimento sulle cellule staminali del cordone ombelicale.
- Cordone ombelicale: Il cordone ombelicale, detto anche funicolo ombelicale, è il canale, costituito da una vena e due arterie, che permette durante il periodo della gravidanza lo scambio di nutrienti tra la mamma e il feto (e consente anche l’eliminazione di cataboliti del feto).
- Conservazione cellule staminali: Per conservazione cellule staminali si intende quel processo che avviene in laboratorio tramite cui le cellule staminali del cordone ombelicale vengono conservati in condizioni termiche bassissime, con temperature di norma intorno ai −196 °C.
Maggiori infomazioni sulla conservazione ai seguenti link: - Banca delle cellule staminali del cordone ombelicale: Una biobanca è una struttura autorizzata a crioconservare, trattare e fornire le cellule staminali raccolte, garantendone idoneità, qualità, sicurezza, tracciabilità. SSCB è una banca conservazione cordone ombelicale. Clicca qui per scoprire le caratteristiche che rendono unica SSCB