La fibrosi polmonare (PF), ovvero il punto finale delle malattie polmonari interstiziali, porta a una disfunzione progressiva dell’organo e solitamente è considerata come una malattia terminale. Gli studi hanno dimostrato che le cellule stromali mesenchimali (uMSC) derivate dal cordone ombelicale potrebbero alleviare la PF. Questo studio è stato portato avanti effettuando test su modelli murini.
Lo studio dimostra che il trattamento con uMSC ha alleviato la PF e ha migliorato la proliferazione delle cellule epiteliali alveolari nei topi, migliorandone quindi la qualità della vita, aumentandone il tasso di sopravvivenza e anche il peso corporeo.
Questo studio aprirebbe così a nuove strategie per il trattamento della fibrosi polmonare in ambito clinico.