Skip to content

Sicurezza delle staminali da tessuto adiposo allogenico per il trattamento delle fistole perianali complesse non associate alla malattia di Crohn: uno studio clinico di fase I

Sicurezza-delle-staminali-da-tessuto-adiposo-allogenico-per-il-trattamento-delle-fistole-perianali-complesse-non-associate-alla-malattia-di-Crohn_-uno-studio-clinico-di-fase-I

Il trattamento della fistola anale serve ad eliminare la fistola, preservare lo sfintere, prevenire le recidive e consentire al paziente un ritorno precoce alle attività quotidiane. A causa della difficoltà di raggiungere questi obiettivi, la terapia a base di cellule staminali è emersa per il trattamento della fistola perianale complessa con risultati promettenti.

In questo studio clinico è stata valutata la sicurezza del trapianto di cellule staminali allogeniche da tessuto adipso nel trattamento della fistola anale complessa in pazienti senza malattia di Crohn. In particolare hanno ricevuto il trattamento 20 pazienti i quali sono stati sottoposti a follow-up sia nelle prime 24 settimane post trapianto sia ad 1 anno dall’intervento. A 24 ore dal trapianto in nessun paziente sono state osservate reazioni avverse conseguenti al trapianto.

I risultati ottenuti indicano che l’uso di cellule staminali mesenchimali allogeniche come trattamento è un’opzione sicura per la gestione della fistola perianale complessa non associata alla malattia di Crohn.

CLICCA QUI per leggere l’articolo completo

Condividi questo articolo

Gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti
alla nostra Newsletter

Niente spam, solo aggiornamenti su nuovi prodotti e consigli.

 

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

[hubspot type=form portal=8387705 id=05f476e7-7b30-4b14-8813-25d65837b56d]

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00