Skip to content

Nuove opportunità per il diabete dalle cellule staminali

Nuove-opportunità-per-il-diabete-dalle-cellule-staminali

Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori della University of British Columbia è emerso che è possibile ottenere cellule producenti insulina da staminali pluripotenti. In 26 pazienti affetti da Diabete di Tipo 1 sono stati impianti per via sottocutanea appositi dispositivi contenenti le cellule producenti insulina. A seguito di questo trattamento è stata rilevata una produzione di insulina (regolata dai pasti) per oltre un anno. Tuttavia il trattamento, sebbene abbia ridotto ad un anno di follow up del 20% il fabbisogno giornaliero di insulina, non ha dato effetti clinicamente rilevanti.

Anche il Dott. Eelco de Koning, co autore di un commento sullo studio pubblicato su Cell Stem Cell, e professore alla Leiden University Medical Center, sottolinea che nonostante l’assenza di effetti rilevanti questo studio rimane una pietra miliare nel campo della terapia cellulare dato che è uno dei primi a riportare sopravvivenza e funzionalità per le cellule trapiantate dopo oltre un anno. Come spiegato, inoltre, dal Dott.Timothy Kieffer professore alla University of British Columbia questo studio conferma poi la possibilità di ottenere insulina da derivati di cellule staminali in pazienti con diabete di tipo 1.

Come evidenziato i progenitori pancreatici sono risultati capaci di sopravvivere e generare cellule che producono insulina quando impiantati per via sottocutanea all’interno di appositi dispositivi. Questo è molto importante poiché conferma il fatto che con future ottimizzazioni sia possibile liberare pazienti affetti da diabete di tipo 1 dal doversi iniettare ogni giorno l’insulina.

Questo studio conferma in maniera definitiva che cellule progenitrici e pancreatiche derivanti da staminali pluripotenti hanno la capacità di sopravvivere, attecchire, differenziare e generare cellule producenti insulina quando impiantate sottocutaneamente, a dirlo il professor Foyt.

CLICCA QUI per leggere l’articolo completo

Condividi questo articolo

Gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti
alla nostra Newsletter

Niente spam, solo aggiornamenti su nuovi prodotti e consigli.

 

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

[hubspot type=form portal=8387705 id=05f476e7-7b30-4b14-8813-25d65837b56d]

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00