Skip to content

Le cellule stromali mesenchimali del cordone ombelicale umano attenuano la fibrosi polmonare tramite le cellule T regolatorie attraverso l’interazione con i macrofagi

Le-cellule-stromali-mesenchimali-del-cordone-ombelicale-umano-attenuano-la-fibrosi-polmonare-tramite-le-cellule-T-regolatorie-attraverso-linterazione-con-i-macrofagi

La fibrosi polmonare (PF) è un malattia in aumento che sta causando diversi problemi clinici, in quanto presenta opzioni terapeutiche limitate. Ci sono diversi studi sulle possibili terapie con cellule stromali mesenchimali del cordone ombelicale umano (hucMSC) per il trattamento dei pazienti affetti da fibrosi.  In questo studio, il comportamento delle cellule staminali è stato studiato in un modello murino indotto da bleomicina.

Le MSC sembrerebbero alleviare l’accumulo di collagene nei polmoni e ridurre la mortalità dei topi presi ad esame, indotti dalla bleomicina.

Questo studio ha fornito nuove informazioni su come le cellule staminali del cordone ombelicale interagiscono con i macrofagi durante il processo di riparazione della fibrosi polmonare, indotto dalla bleomicina, e svolgono anche una funzione di immunoregolazione.

CLICCA QUI per leggere l’articolo completo

Condividi questo articolo

Gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti
alla nostra Newsletter

Niente spam, solo aggiornamenti su nuovi prodotti e consigli.

 

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

[hubspot type=form portal=8387705 id=05f476e7-7b30-4b14-8813-25d65837b56d]

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00