In un recente studio, un team di ricercatori ha concentrato i propri studi sull’osteotomia della tibia alta (HTO) con microfrattura (MFX) per l’artrosi unicompartimentale mediale (OA) del ginocchio in pazienti giovani e attivi. Il loro studio mirava a confrontare due approcci diversi per la rigenerazione della cartilagine: l’utilizzo del concentrato midollare (BMAC), contenente cellule staminali mesenchimali e fattori di crescita, e il trapianto di cellule staminali mesenchimali derivate dal sangue del cordone ombelicale umano allogenico (hUCB-MSC).
Tra gennaio 2015 e dicembre 2019, 150 pazienti con HTO con MFX sono stati reclutati per lo studio. Tra questi pazienti, 42 casi sono stati trattati con BMAC e 32 casi con hUCB-MSC.
Al follow-up finale, a distanza minima di un anno dagli interventi, i risultati clinici in entrambi i gruppi sono stati soddisfacenti con un generale miglioramento delle condizioni cliniche. Analizzando successivamente il grado ICRS (International Cartilage Repair Society) si è notato che era significativamente migliore nel gruppo hUCB-MSC rispetto al gruppo BMAC.
I ricercatori hanno quindi scoperto che le cellule staminali mesenchimali derivate dal sangue del cordone ombelicale umano (hUCB-MSC) allogenico sono più efficaci del concentrato midollare (BMAC) per la rigenerazione della cartilagine.
Fonte: Allogenic Human Umbilical Cord Blood-Derived Mesenchymal Stem Cells Is More Effective Than Bone Marrow Aspiration Concentrate for Cartilage Regeneration After High Tibial Osteotomy in Medial Unicompartmental Osteoarthritis of Knee. Nam-Hun Lee, Seung-Min Na, Hyeon-Wook Ahn, Joon-Kyoo Kang, Jong-Keun Seon, Eun-Kyoo Song. Published:February 20, 2021DOI:https://doi.org/10.1016/j.arthro.2021.02.022