L’Alzheimer è la causa più comune di demenza e attualmente non esiste un trattamento che riesca a modificare il decorso della malattia. Risultati favorevoli e riduzione dei livelli di β-amiloide sono stati osservati in seguito al trapianto di cellule staminali mesenchimali (MSC) in studi su animali.
In questo studio clinico di fase I, invece, sono stati presi in esame nove pazienti con demenza lieve/moderata causata dall’Alzheimer valutando la sicurezza e la tossicità di tre iniezioni intracerebroventricolari ripetute di MSC derivate dal sangue del cordone ombelicale umano (hUCB-MSCs).
Le tre somministrazioni ripetute di hUCB-MSC nel ventricolo laterale si sono dimostrate sufficientemente sicure e ben tollerate dai pazienti.