Le cellule staminali mesenchimali, grazie alle loro diverse capacità, vengono studiate per il trattamento di diverse patologie tra cui alcune malattie autoimmuni.
Ad esempio, in uno studio il lupus eritematoso sistemico (LES), una sindrome che coinvolge alterazioni del sistema immunitario, è stato trattato con cellule staminali del midollo osseo allogeniche derivate da pazienti sani senza malattie autoimmuni.
81 pazienti con lupus eritematoso (LES) grave e refrattario ai farmaci hanno ricevuto infusioni di MSC; i risultati hanno mostrato un miglioramento della malattia e, dopo un follow-up di 5 anni, 37 pazienti erano in remissione clinica. I miglioramenti nella condizione del lupus (LES) nell’uomo dopo le infusioni di MSC sono dovuti alla capacità immunomodulante di MSC cioè alla capacità di ridurre l’infiammazione.
Ci sono circa 14 studi clinici registrati che coinvolgono le cellule staminali mesenchimali MSC per il trattamento del LES possono essere trovati presso la US National Library of Medicine (Clinicaltrials.gov).