Skip to content

Il lupus eritematoso sistemico trattato con le cellule staminali mesenchimali

Il-lupus-eritematoso-sistemico-trattato-con-le-cellule-staminali-mesenchimali

Le cellule staminali mesenchimali, grazie alle loro diverse capacità, vengono studiate per il trattamento di diverse patologie tra cui alcune malattie autoimmuni.

Ad esempio, in uno studio il lupus eritematoso sistemico (LES), una sindrome che coinvolge alterazioni del sistema immunitario, è stato trattato con cellule staminali del midollo osseo allogeniche derivate da pazienti sani senza malattie autoimmuni.

81 pazienti con lupus eritematoso (LES) grave e refrattario ai farmaci hanno ricevuto infusioni di MSC; i risultati hanno mostrato un miglioramento della malattia e, dopo un follow-up di 5 anni, 37 pazienti erano in remissione clinica. I miglioramenti nella condizione del lupus (LES) nell’uomo dopo le infusioni di MSC sono dovuti alla capacità immunomodulante di MSC cioè alla capacità di ridurre l’infiammazione.

Ci sono circa 14 studi clinici registrati che coinvolgono le cellule staminali mesenchimali MSC per il trattamento del LES possono essere trovati presso la US National Library of Medicine (Clinicaltrials.gov).

Condividi questo articolo

Gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti
alla nostra Newsletter

Niente spam, solo aggiornamenti su nuovi prodotti e consigli.

 

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

[hubspot type=form portal=8387705 id=05f476e7-7b30-4b14-8813-25d65837b56d]

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00