L’ epitelio pigmentato retinico umano (RPE) può subire una proliferazione incontrollata in alcuni disturbi come il distacco della retina associato alla vitreoretinopatia proliferativa (PVR).
Questo studio in vitro è stato condotto per valutare l’effetto del mezzo condizionato secreto dalle cellule staminali mesenchimali umane della gelatina di Wharton (WJMSCs-CM) sull’espressione genica di proliferazione e apoptosi dell’RPE. Le cellule RPE mostrano alcune caratteristiche in vitro, che hanno somiglianze con le cellule RPE attivate nei casi clinici di PVR.
Il secretoma delle cellule staminali mesenchimali è un complesso e ricco insieme di molecole bioattive rilasciate nello spazio extracellulare che comprende diversi fattori in forma solubile (fattori di crescita, citochine, chemochine e componenti della matrice extracellulare) e vescicole extracellulari in forma insolubile (esosomi, microvescicole e corpi apoptotici).
Le cellule RPE sono state coltivate nel secretoma WJMSCs-CM per 24 ore. L’effetto di WJMSCs-CM sulla proliferazione delle cellule RPE può passare da caratteristiche pro o anti-apoptotiche in base al potenziale proliferativo delle cellule mirate.
Lo studio ha dimostrato che la vitalità delle cellule RPE, trattate con WJMSCs-CM, è stata ridotta in modo significativo. Inoltre, i dati ricavati da questo studio hanno mostrato che WJMSCs-CM può indurre l’apoptosi nelle cellule RPE in vitro attraverso l’attivazione delle vie dell’apoptosi.
Fonte: Fatemeh Sanie-Jahromi, M. Hossein Nowroozzadeh, Zahra Khodabandeh et al. Effects of the secretome of human Wharton’s jelly mesenchymal stem cells on the proliferation and apoptosis gene expression of the retinal pigmented epithelium. Received 21 December 2020, Revised 12 February 2021, Accepted 23 February 2021, Available online 2 March 2021. https://doi.org/10.1016/j.exer.2021.108528