Skip to content

Costruzione di tessuto vascolare artificiale trapiantabile basato su cellule staminali da tessuto adiposo

Costruzione-di-tessuto-vascolare-artificiale-trapiantabile-basato-su-cellule-staminali-da-tessuto-adiposo

I tessuti artificiali tridimensionali (3D) prevascolarizzati sono biomateriali efficaci per la medicina rigenerativa. I ricercatori hanno già creato un tessuto vascolare artificiale 3D senza impalcatura da fibroblasti dermici umani normali (NHDF) e cellule endoteliali derivate dalla vena ombelicale (HUVEC) con la tecnica del rivestimento cellulare strato per strato. In questo studio, è stato costruito un tessuto vascolare artificiale composto da cellule stromali derivate dal tessuto adiposo umano (hASCs) e HUVECs (ASCVT).

ASCVT è risultato possedere uno spessore maggiore con reti vascolari più dense rispetto al tessuto 3D basato su NHDF. Quando trapiantato subcutaneamente in un modello murino, ASCVT ha generato reti vascolari due settimane dopo il trapianto e strutture simili a vene dopo quattro.

Complessivamente, i risultati hanno dimostrato che le cellule umane crioconservate, comprese le hASC, potrebbero essere utilizzate direttamente per costruire tessuto artificiale trapiantabile per la medicina rigenerativa.

CLICCA QUI per leggere l’articolo completo

Condividi questo articolo

Gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti
alla nostra Newsletter

Niente spam, solo aggiornamenti su nuovi prodotti e consigli.

 

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

[hubspot type=form portal=8387705 id=05f476e7-7b30-4b14-8813-25d65837b56d]

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00