Skip to content

Cellule staminali: impiego autologo solidale

Da un interessante articolo pubblicato nella Rivista Gyneco Aogoi redatto in occasione del 92° Congresso SIGO è emerso l’interesse da parte dei ginecologi della possibile conservazione ibrida dei campioni di sangue cordonale (autologo solidale). Questa necessità si fa sempre più stringente soprattutto in relazione al fatto che le donazioni pubbliche di campioni di cellule staminali da sangue e da tessuto cordonale, sono diminuite del 40%.

Questa netta diminuzione è legata in primis alla pandemia e a tutto ciò che essa ha comportato e comporterà in relazione alla necessità di mantenere delle rigide regole per evitare la contagiosità, ma è dettata anche da altri due importanti fattori:

  • le società sempre più multietniche e quindi i matrimoni misti;
  • il bisogno di soddisfare le esigenze di terapie legate al trapianto di staminali anche di piccole comunità.

Questi due fattori, insieme, alla pandemia hanno contribuito ad aumentare la difficoltà a reperire campioni compatibili in caso di un eventuale trapianto

La soluzione a questa notevole diminuzione dei campioni compatibili è solo una: creare Biobanche Ibride, anche private, in possesso degli stessi requisiti richiesti alle banche pubbliche e cioè dell’accreditamento FACT – NetCord (lo stesso che è stato rilasciato a noi di Swiss Stem Cells Biotech) che garantiscano il corretto bancaggio dei campioni per uso allogenico.

Questo è l’unico modo per soddisfare le sopra citate difficoltà e per portare rapidamente al fabbisogno nazionale dei campioni utilizzabili nelle 84 patologie identificate dal Ministero della Salute come curabili grazie alle cellule staminali da sangue cordonale.

CLICCA qui per leggere l’articolo completo

Condividi questo articolo

Gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti
alla nostra Newsletter

Niente spam, solo aggiornamenti su nuovi prodotti e consigli.

 

Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

[hubspot type=form portal=8387705 id=05f476e7-7b30-4b14-8813-25d65837b56d]

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita

Lun – Ven 9:00 – 19:00